SUPERVISIONE CLINICA DI PSICOTERAPIA

Nel nostro centro le Dr.sse Stefania Righini e Elisa Moretti effettuano supervisioni cliniche, in base alle rispettive competenze, sia individuali che in piccoli gruppi.
La supervisione in psicoterapia è da intendersi come uno spazio all’interno del quale il terapeuta fornisce una descrizione del caso e un resoconto della terapia che sta conducendo, e avanza una domanda di supervisione rispetto alle criticità che sta riscontrando (es. nell’inquadramento diagnostico, nella concettualizzazione del caso, nell’applicazione di una tecnica specifica, nella gerarchizzazione degli interventi, nell’alleanza terapeutica).
Essa si configura dunque come un processo di conoscenza, comprensione e valutazione degli aspetti teorici (il sapere), comportamentali (il saper fare) ed emotivi (il saper essere), all’interno di una cornice condivisa che contenga questi diversi livelli di definizione di scopi ed obiettivi.
Oltre alle supervisioni, la nostra equipe si impegna in incontri di intervisione clinica almeno due volte al mese. Durante questi incontri, i professionisti del nostro centro condividono:
-
Competenze e conoscenze aggiornate: grazie alla formazione continua, l’intervisione diventa un’opportunità di approfondimento scientifico, in cui discutere di recenti ricerche, metodologie e strumenti clinici.
-
Esperienze su casi clinici complessi: promuovendo un confronto aperto sulle criticità incontrate nei vari percorsi terapeutici.
-
Sostegno reciproco e benessere del team: l’intervisione ha anche un importante valore nella promozione di un clima lavorativo improntato alla collaborazione, sereno e rispettoso delle diversità che possono caratterizzare le competenze dei membri dell’equipe.