top of page
PUBBLICAZIONI.png

In questa pagina sono elencate le principali pubblicazioni scientifiche realizzate dai nostri specialisti, psicoterapeuti e psicologi del centro ComnetoMenteRe. Una raccolta delle nostre ricerche, articoli e studi clinici pubblicati su riviste scientifiche riconosciute, il risultato del nostro impegno costante nella formazione continua e nell’approfondimento della psicopatologia e della psicoterapia.

​

Questa sezione rappresenta l’evidenza del nostro impegno nella ricerca e nella divulgazione scientifica, offrendo una visione dettagliata delle tematiche che approfondiamo quotidianamente e dei risultati che otteniamo grazie al costante aggiornamento delle nostre competenze.

ARTICOLI SCIENTIFICI E PUBBLICAZIONI CONGRESSUALI

  • P.F. Laurenzi, F. Turchi, S. Righini, E. Mellina, S. Piccione, A. Fagiolini e E. Favaretto. La teoria della mente nel disturbo bipolare: una rassegna. Rivista italiana di psichiatria (2021); 56(1):12-25.
     

  • F. Turchi, G. Amodeo, E. Favaretto, S. Righini, E. Mellina, Carmelo La Mela, Andrea Fagiolini. La cognizione sociale nel disturbo depressivo maggiore: una review sulle basi neurali. Rivista italiana di psichiatria (2017), 52(4): 137-149.
     

  • F. Turchi, G. Amodeo, E. Favaretto, S. Righini, E. Mellina, C. La mela, A. Fagiolini. La cognizione sociale nel disturbo bipolare: una review sulle basi neurali. Rivista italiana di psichiatria (2016), 51(5): 177-189.
     

  • S. Righini, F. Turchi, “La (meta)cognizione sociale ed i sintomi residui nella depressione maggiore”. Congresso SITCC Toscana, Firenze, 23 marzo 2019.
     

  • F. Turchi, S. Righini, E. Mellina, M. Baldetti, “Il rimuginio desiderante nel disturbo bipolare: uno studio pilota.” Congresso Nazionale SITCC, Verona, 20-23 settembre 2018.
     

  • F. Turchi, G. Amodeo, E. Favaretto, S. Righini, E. Mellina, C. La Mela, A. Fagiolini. Il ruolo della comprensione emotiva nel Disturbo Bipolare: una review sulle basi neurali. Congresso Nazionale SITCC, Reggio Calabria, 15-18 settembre 2016.
     

  • F. Turchi, S. Righini, E. Mellina. “la (meta)cognizione sociale nel disturbo bipolare: una review sulle basi neurali” . Congresso della society for psychotherapy research (spr)– Sezione Italiana. Urbino, 30-31 Ottobre 2015. 

POSTER E PARTECIPAZIONI A CONGRESSI

o   S. Righini, E. Mellina, G. Caselli, M. Baldetti, F. Turchi: Il rimuginio desiderante nel disturbo bipolare: uno studio pilota.” Forum per la ricerca in psicoterapia – 5-6  Maggio 2017, Riccione

​

o   E. Mellina, S. Righini, F. Turchi: La (Meta)cognizione sociale nel disturbo depressivo maggiore: una review sulle basi neurali. Forum per la ricerca in psicoterapia – 5-6  Maggio 2017, Riccione.

​

o   M. Cavalletti, S. Cataldi, G. Sonetti, S. Garzo, R. Santucci, M. Biagiolini, E. Moretti, C. Corbelli, C. Fabbri, C. Iannaco, A. Bitonti, R. Guerra, S. Righini, A. Carelli, E. Mellina, D. Damiani, L. Pagnanelli, A. Scarinci: Personalità e umorismo: quando ridere è una questione di stile...umoristico. Forum per la ricerca in psicoterapia – 5-6  Maggio 2017, Riccione.

​

o   S. Cataldi, G. Sonetti, M. Cavalletti, S. Garzo, R. Santucci, M. Biagiolini, E. Moretti, C. Corbelli, C. Fabbri, C. Iannaco, A. Bitonti, R. Guerra, S. Righini, A. Carelli, E. Mellina, D. Damiani, L. Pagnanelli, A. Scarinci:  Pubblicazione per partecipazione Simposio in materia di “L’umorismo in psicoterapia: quando il sorriso aiuta”. Personalità e umorismo.  Congresso Nazionale SITCC, Reggio Calabria 15-18 Settembre 2016

​

o   E. Mellina, S. Righini, F. Turchi: La (meta)cognizione sociale nel disturbo bipolare: una review sulle basi neurali” VI Forum sulla Formazione in Psicoterapia  - 16-18 Ottobre 2015 – Assisi.

​LIBRI E CAPITOLI DI LIBRI

  • Cavalletti M, Scarinci A, Pagnanelli L, Biagiolini M, Bitonti Al, Carelli A, Cataldi S, Corbelli C, Fabbri C, Fiorilli F, Garzo SH, Guerra R, Iannaco C, Mellina E, Moretti E, Righini S, Santucci R, Sonetti G.: Umorismo e Psicoterapia. Quando una risata fa bene. A cura di A. Scarinci. Edizioni Alpes, Collana Cognitivismo Clinico (2018).

PUBBLICAZIONI SU WEBJOURNAL

o   Accompagnamento alla gravidanza e sostegno alla genitorialità (E. Moretti, S. Righini)
Prima parte: https://www.stateofmind.it/2020/10/gravidanza-genitorialita-video-01/
Seconda parte: https://www.stateofmind.it/2020/10/gravidanza-genitorialita-video-02/

o   Procedure e strumenti di autoterapia umoristica (2022) – Recensione (S. Righini)
https://www.stateofmind.it/2023/03/autoterapia-umoristica-recensione/

o   Cybercondria: Internet, abbiamo un problema…sulla salute…e non è la pandemia! (E. Moretti, S. Righini)
https://www.stateofmind.it/2020/06/cybercondria-salute-ansia/

o   Un nuovo sguardo sulla Limerence: fra disturbo ossessivo-compulsivo e rimuginio desiderante (E. Moretti, S. Righini)
https://www.stateofmind.it/2023/10/limerence-doc-rimuginio/

o   Identikit del paziente a rischio suicidario – Video del Webinar (S. Righini)
https://www.stateofmind.it/2021/02/identikit-rischio-suicidario-video/
 
o   Trattamento CBT per l’insonnia e alterazioni del ritmo sonno-veglia nei disturbi dell’umore (Depressione e Disturbo Bipolare) (E. Moretti, S. Righini)
https://www.studicognitivi.it/eventi/la-terapia-cognitivo-comportamentale-per-linsonnia-webinar/

o   Sintomi cognitivi residui al seguito di un episodio depressivo maggiore – Parte I (S. Righini, A. Rossi, F. Turchi)
https://www.stateofmind.it/2024/03/sintomi-cognitivi-residui-edm-01/

o   Sintomi cognitivi residui al seguito di un episodio depressivo maggiore – Parte II (S. Righini, A. Rossi, F. Turchi)
https://www.stateofmind.it/2024/03/sintomi-cognitivi-residui-edm-02/

Logo ComnetoMenteRe
  • logo Instagram
  • logo Facebook
  • logo Linkedin

© 2024 ComnetoMenteRe

bottom of page